Se, come noi, sei già uno skincare-addict, i 10 step del rituale di bellezza coreano non ti spaventeranno più. Ma sei invece ti stai approcciando solo adesso a questa routine, possiamo capire che l’idea di dover applicare – e soprattutto scegliere – ben dieci prodotti possa essere troppo stressante. Quando si parla di k-beauty, però, MAISONLOOg è sempre il posto giusto, quindi ti facciamo una domanda: sei sicuro che sia debba passare da 0 a 10 da un giorno all’altro? Mettere in pratica la skincare routine coreana è un viaggio lungo in cui noi di Maison Loo vogliamo accompagnarti: continua a leggere l’articolo per scoprire come creare la tua skincare routine coreana da zero nel migliore dei modi.
LA TUA SKINCARE ROUTINE COREANA
SE PARTI DA ZERO
First things first: che tipo di pelle hai?
Il primo pensiero che dobbiamo avere quando vogliamo creare un rituale di bellezza coerente, sensato ed efficace è capire quali necessità – e, di conseguenza, quali obiettivi – abbiamo. Qualcuno disse: “non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”, ed è proprio così. Procurarsi 10 prodotti senza la minima idea di che cosa ci serva significherebbe solo riempirsi l’armadietto di cosmetici che forse servono – ma più probabilmente no -, sprecando così tempo e soldi. Decisamente, non è questo che vogliamo. Quindi, la prima domanda che devi porti è: che tipo di pelle ho?
Definire il proprio tipo di pelle può essere difficile se si è inesperti, ma esistono alcune indicazioni che possono aiutarci a capirlo. Teniamo poi presente che scegliere un prodotto magari non perfetto per noi non è un danno irreparabile e, come tutti gli aspetti della vita, anche nella skincare si apprende per prove ed errori. Non preoccupatevi dunque di sbagliare, anzi, ve lo diciamo in modo chiaro: sbaglierete sicuramente prima o poi e sarete pronti a correggere il tiro. Tuttavia, se è vero che chi sbaglia impara, è altrettanto vero che chi sbaglia tanto non sta imparando proprio niente, quindi abbiamo pensato di darvi alcune linee guida per capire in quale dei 4 principali tipi – grassa, secca, mista o normale – rientra la vostra pelle.
- Se sul vostro viso sentite una sensazione continua di tensione, se si formano spesso screpolature e d’inverno la situazione diventa insostenibile, allora avete una pelle di tipo secco.
- Se avete spesso un aspetto lucido e avete la tendenza a sviluppare brufoli, punti neri o acne, quasi sicuramente avete una pelle di tipo grasso.
- Se alcune parti del viso – soprattutto le guance – tendono a formare tensioni e pellicine, mentre altre – soprattutto la zona di mento, naso e fronte – si ungono con facilità, probabilmente la vostra pelle è di tipo misto.
- Se nessun prodotto cosmetico vi ha mai dato fastidio e sperimentate sensazioni di secchezza o oleosità solo a causa di fattori ambientali (caldo, freddo, inquinamento etc), è verosimile che la vostra pelle sia di tipo normale.
Definito il vostro tipo di pelle – vi ricordiamo che queste sono linee guida molto generali e che sarà l’esperienza a darvi le risposte -, siamo pronti a creare una prima skincare routine coreana partendo da zero. Partiamo dai quattro passaggi fondamentali (qui per conoscerli tutti e 10): doppia detersione, crema idratante ed SPF. Sarebbe inutile, infatti, fare subito un tuffo a bomba e ricercare il prodotto giusto per ognuno dei 10 step: finireste per stancarvi in fretta. Partite dal semplice e arrivate poi fino alla fine dell’articolo per avere alcuni tips su come rendere l’intera skincare routine coreana un’abitudine e per leggere alcune guide utili alla scelta dei prodotti.
Tre step se hai la pelle grassa.
Come detto, la pelle grassa ha la tendenza a ungersi per l’eccessiva produzione di sebo che, se non controllato, può ostruire i pori andando a creare punti neri e brufoli. Vietato, però, usare prodotti che seccano il viso: la pelle reagirà producendo ancora più sebo per compensare. I tre prodotti che ti consigliamo per tenerla a bado sono:
- Detergente a base oleosa: Super Aqua Watery Cleansing Oil
- Detergente a base acquosa: Mintcho Sebum Free Oil Catch Foam
- Crema idratante: Green Grape Pore Control Cream
Tre step se hai la pelle secca.
Se hai una pelle di tipo secco, la parola d’ordine è: nutrimento. La tua pelle, infatti, è poco propensa a produrre gli oli naturali che formano la barriera idrolipidica. Devi quindi aiutarla in questo senso, e i prodotti che possono farlo sono questi:
- Detergente a base oleosa: Natural Cleansing Oil
- Detergente a base acquosa: Low pH Good Morning Gel Cleanser
- Crema idratante: Raw Concentra For Day
| Lettura consigliata |
Pelle secca o disidratata? Vi spieghiamo la differenza.
Tre step se hai la pelle mista.
Se alcune zone del tuo viso sono secche e altre grasse, è necessario munirsi di prodotti che sappiano prendersi cura di entrambe. I nostri consigli in questo senso sono:
- Detergente a base oleosa: Super Aqua Watery Cleansing Oil
- Detergente a base acquosa: Real Fresh Foam Green Tea
- Crema idratante: Super Aqua 10 Hyaluronic Acid Ultra Hyalron Balm Cream Original
Tre step se hai la pelle normale.
La tua pelle è essenzialmente in equilibrio, quindi ciò che devi fare è aiutarla a mantenersi stabile. Questi prodotti fanno proprio questo:
- Detergente a base oleosa: pH Balancing Cleansing Oil
- Detergente a base acquosa: Cleansing Mousse
- Crema idratante: Pomegranate Nutri Moisturizing Cream
SPF per tutti: Hesito Sun&Care.
Forse il più importante mezzo che abbiamo per prenderci cura della nostra pelle è la protezione solare: se stiamo creando la nostra skincare routine coreana da zero, quindi, non dobbiamo dimenticarcelo. Hesito ha creato la linea Sun&Care che, secondo noi, è pazzesca perché fatta di prodotti all’avanguardia e intelligenti. Nel blog vi abbiamo già parlato della mission con cui è nata questa linea, degli ingredienti utilizzati nella formulazione e di tutti i prodotti uno per uno.
Per chiudere questa tua iniziale skincare routine coreana, le protezioni solari di questa linea sono il prodotto perfetto: qui trovi tutta la selezione presente su Maison Loo.
| Lettura consigliata |
Il sole d’inverno: il modo giusto di goderselo senza invecchiare.
Questi erano dunque i nostri consigli per creare la tua skincare routine coreana partendo da zero. Questo, secondo noi, è l’unico modo per arrivare a un rituale di bellezza completo che ti permetta di raggiungere la pelle perfetta che desideri e di abbandonare l’idea che ti serva il make-up per nascondere le imperfezioni.
Adesso tocca a te: all’interno dello store Maison Loo puoi filtrare la ricerca sia in base al tuo tipo di pelle sia in base alla tipologia di prodotto che stai cercando: trovare altri suggerimenti è quindi davvero molto facile. Per aiutarti, ti lasciamo adesso a una serie di guide pratiche per scegliere il prodotto che fa per te quando sarai pronto ad ampliare la tua routine con altri step e un articolo in cui ti diamo i nostri consigli su come rendere il rituale di bellezza coreano un’abitudine:
Esfolianti coreani – i migliori prodotti in base al tipo di pelle.
Il miglior tonico coreano in base al vostro tipo di pelle.
Essenze coreane – Cosa sono e perché ne hai bisogno.
Maschere in foglio coreane – 7 tipi e come usarli.
Il miglior siero coreano per il tuo tipo di pelle.
Le migliori creme contorno occhi coreane per ogni necessità.
Crema notte e maschera notte – Quali sono le differenze?
Trasformare in abitudine i 10 step della skincare coreana.
Se hai iniziato da poco con il rituale di bellezza asiatico, ti va di farci sapere nei commenti che prodotti stai utilizzando e come ti stai trovando? Per tanti altri consigli sul mondo del k-beauty, invece, vieni a seguirci sulla nostra Pagina Instagram!
Contenuto creato da Maison Loo. Vietata la riproduzione senza consenso.